Riallestimento Gipsoteca “DAVIDE CALANDRA”. Savigliano
In collaborazione con Lorenzo Mamino, Mariella Tomatis e Osvaldo Tortone Architetti.
L’11 maggio 2002 è stata riaperta al pubblico una importantissima sezione del Museo Civico, ossia la Gipsoteca “ Davide Calandra”, dedicata allo scultore nato a Torino nel 1856 e deceduto nella stessa città nel 1915.
Nell’ampio vano della antica chiesa di S. Francesco, dove ha sede la Gipsoteca, ,sono esposte oltre cento opere di Davide Calandra -crete, terrecotte, gessi- relative a tutto il percorso artistico dello scultore e assai significative della complessità delle tappe che portano alla realizzazione di una scultura , dal disegno e dal bozzetto, sino al modello definitivo a grandezza reale, che culminerà nella trasposizione in marmo o nella fusione in bronzo.
Contemporaneamente al recupero completo della sede, si è lavorato ad un progetto di riallestimento dei gessi secondo sezioni tematiche-cronologiche.